parola di velista : linea di Plimsoll

Home / Non categorizzato / parola di velista : linea di Plimsoll

La linea di Plimsoll (talvolta detto anche “occhio” di Plimsoll è un segno di riferimento situato sullo scafo di una nave che indica la profondità massima a cui la stessa può essere immersa in sicurezza quando carica di merci. Questa profondità varia in base alle dimensioni della nave, al tipo di merce, al periodo dell’anno e alle densità delle acque navigate in porto ed in mare. Una volta presi in considerazione questi fattori, il capitano di una nave può determinare la linea di Plimsoll appropriata necessaria per il viaggio (vedere l’immagine accanto):

LEGENDA SIGLE TIPOLOGIE ACQUE/STAGIONI
ITF = Tropical Fresh Water
T = Tropical
F = Fresh Water
S = Summer
W = Winter
WNA = Winter North Atlantic
AB = Lettere che indicano l’autorità di registrazione (American Bureau of Shipping nell’immagine mostrata; il cerchio con la linea che lo attraversa indica se il carico è caricato in modo uniforme o meno)

Samuel Plimsoll (1824-1898) era un membro del Parlamento britannico che era preoccupato per la perdita di navi ed equipaggi a causa del loro sovraccarico. Nel 1876, convinse il Parlamento ad approvare l’Unseaworthy Ships Bill, che imponeva di marcare i lati di una nave con una linea che sarebbe scomparsa sotto la linea di galleggiamento se la nave fosse stata sovraccarica. La linea, nota anche come Plimsoll mark, si trova a metà nave sia sullo scafo di dritta che di sinistra delle navi cargo ed è ancora utilizzata in tutto il mondo dall’industria navale.

Buon Vento ! Luca B.

parola di velista : linea di Plimsoll ultima modifica: 2025-03-17T22:28:52+01:00 da Andora Match Race

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*