- Parola di velista: GallocciaPrendono questo nome dei pezzi di legno duro, plastica o metallo con forma di T molto schiacciata, solidamente fissati alla coperta o ad altre parti dell’attrezzatura (come alberi e/o boma) per assicurarvi le manovre correnti. Quelle più comuni e più robuste a bordo servono per le cime di ormeggio; sono fissate sul piano di coperta,… Leggi tutto: Parola di velista: Galloccia
- Parola di velista: Ortodromia & LossodromiaLe traiettorie che una nave può seguire per navigare da un punto ad un altro sono essenzialmente due: 1) Ortodromia 2) Lossodromia Questi nomi derivano dal greco : ortòs (dritto), dròmos (strada) e loxòs (obliquo). ORTODROMIA Si dà questo nome a qualsiasi arco di circolo massimo che s’immagini disegnato sulla superficie del globo terrestre. Su… Leggi tutto: Parola di velista: Ortodromia & Lossodromia
- Parola di velista: La TormentinaPiccola e robusta vela di prua da burrasca adottata dagli sloop per resistere alla cappa o per portarsi verso un ridosso. La si può impiegare da sola per fuggire il tempo, oppure assieme alla randa di cappa (Trysail) o alla randa terzaruolata al massimo per risalire verso un ridosso non lontano con un’andatura di bolina… Leggi tutto: Parola di velista: La Tormentina
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Aprile 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Aprile 2019
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
Blog (versione sperimentale)
ultima modifica: 2024-10-27T18:17:53+01:00
da