parola di velista : linea di Plimsoll

Non categorizzato
La linea di Plimsoll (talvolta detto anche "occhio" di Plimsoll è un segno di riferimento situato sullo scafo di una nave che indica la profondità massima a cui la stessa può essere immersa in sicurezza quando carica di merci. Questa profondità varia in base alle dimensioni della nave, al tipo di merce, al periodo dell'anno e alle densità delle acque navigate in porto ed in mare. Una volta presi in considerazione questi fattori, il capitano di una nave può determinare la linea di Plimsoll appropriata necessaria per il viaggio (vedere l'immagine accanto): LEGENDA SIGLE TIPOLOGIE ACQUE/STAGIONI ITF = Tropical Fresh Water T = Tropical F = Fresh Water S = Summer W = Winter WNA = Winter North Atlantic AB = Lettere che indicano l'autorità di registrazione (American Bureau of…
Read More

parola di velista: la borsa del marinaio

Blog, Non categorizzato
La borsa di chi si mette in viaggio e sa di dover navigare o comunque trascorrere alcuni giorni a bordo di una barca a vela dovrà essere sicuramente in tela, morbida e comprimibile. Le barche su cui navighiamo comunemente possono essere più o meno attrezzate e spaziose ma non sono navi da crociera… Pertanto il consiglio è di ridurre il bagaglio all’essenziale e lasciare tutto il superfluo in città. La stagione fredda così come la primavera che la segue comportano clima rigido, le ore di esposizione al vento ed all’ambiente salmastro impongono indumenti caldi e tecnici. Di seguito alcuni consigli che potranno servire come spunto di riflessione e personalizzabili da chiunque ci raggiungerà a bordo. Indispensabili scarpe e/o stivali da vela (eventualmente scarpe da ginnastica ma con suola chiara e…
Read More

Navigando tra Emozioni: Quando la Vela Incontra il cuore della Sacra Familia

Non categorizzato
Cari soci di Andora Match Race e amici del mare e della vela, È con grande gioia che condividiamo con voi un'esperienza che ci riempie il cuore di gioia: l'iniziativa di inclusione della nostra Associazione, che porta a bordo delle nostre barche ragazzi speciali. In settimana, alcune volte all'anno, apriamo le nostre vele e i nostri cuori per accogliere coloro che possono trarre beneficio dall'esperienza unica della barca a vela. Immaginate di solcare le onde del mare, sentire il vento tra i capelli e osservare l'orizzonte infinito mentre le barche prendono il largo. Per molti di noi, la vela è una passione, un modo per connettersi con la natura e per sfidare se stessi. Ma per coloro che vivono con una disabilità fisica o mentale, questa esperienza può rappresentare molto…
Read More

Vela senza barriere

Blog, Non categorizzato
Mi chiamo Alessia e mi piacciono il mare e il vento per cui sabato scorso sono partita da Asti con la mia mamma per partecipare alla giornata di “ Vela senza Barriere” organizzata dalla scuola di vela di Andora. Siamo partite la mattina presto, una nebbia grigia e spessa ci ha accompagnate per un bel tratto di strada ma, improvvisamente, il sole, il cielo azzurro e in lontananza il mare!!! Ad Andora Simona e Giulio mi stavano aspettando ed io ero impaziente di cominciare! Giulio ha tenuto una breve lezione teorica, utilissima per conoscere corretta terminologia e l’utilizzo degli strumenti, e poi finalmente….a bordo!!   Salgo sulla barca e seguo con attenzione le indicazioni di Giulio cercando di non sbagliare, sono concentrata ed emozionata, sento che la barca scivola sull’acqua…
Read More

Regata Sanremo – Monaco

Non categorizzato
Lo scorso fine settimana ho avuto il privilegio e la fortuna di poter partecipare e contribuire a vincere ( nella nostra categoria) il Trofeo Grimaldi. Questa possibilità fantastica me la ha data Andora Match Race di cui sono felicemente allievo e socio...ma partiamo dall’inizio: sabato 2/11... Prima della partenza tutto era un po’ concitato e i preparativi fervevano, le vele da riporre, le cime da preparare, i circuiti, il briefing ecc. ma non vedevamo l’ora di saltare su MELTEMI e gettarci nella mischia.... usciamo, via i parabordi, azione che fa scattare qualcosa nella mente di chi regata: “pronti alla battaglia”. Individuiamo la linea di partenza e “PAM” si parte davvero. Su il gennaker e si comincia, siamo partiti bene ma c’è grande concentrazione, nessuno parla, ci muoviamo incredibilmente bene sulla…
Read More

Addio al nubilato

Non categorizzato
Ieri abbiamo trascorso un favoloso pomeriggio in compagnia di Andora Match Race per festeggiare l' addio al nubilato della nostra grande amica. L’istruttore di vela e il collaboratore sono stati fin da subito molto gentili e pronti ad instaurare un bel rapporto di confidenza. Con professionalità ci hanno illustrato qualche regola,poi hanno domandato in quale direzione preferissimo andare ed infine siamo partiti verso l’Isola Gallinara. Arrivati a destinazione abbiamo fatto un bagno, divertendoci sul Sup ed infine ci siamo godute le ultime ore di sole mangiando focaccia, formaggio e frutta e sorseggiando un buon bicchiere di vino ( tutto gentilmente offerto dallo staff). Fortunatamente siamo anche riuscite ad avvistare un delfino a qualche decina di metri dalla barca.Al ritorno ci siamo rilassate godendoci il bel tramonto.Attraccate a terra è stato…
Read More

Bambini avventurosi

Non categorizzato
INGREDIENTI• Giulio• Ema• Luca• Vero• Vale• Aron• Daria• Dani• Alberto • bambini avventurosi(Richi, Lara, Loris, Andrea, Fede...)MATERIALE OCCORRENTE barche a velaMeltemiCuore RondineNeon Gommone per eserciziMareVento medio o forte PREPARAZIONEprima di tutto seguire l’istruttore e una volta arrivati in barca prepararla:- issare le vele Randa Genova/Fiocco- togliere la cima sotto vento- non dimenticarsi nessuna cima- accendere il motore togliere la cima di prua e quella sopra vento-fuori dal porto mettersi prua al vento e andare all’albero per issare la randa e il Genova/fiocco-spegnere il motore e seguire il vento-prendere in mano il timone per riuscire a seguire la rottabuon vento ! Per me questa esperienza è stata magnifica, ho Conosciuto tantissimi bambini avventurieri e in special modo Lara Che mi hai insegnato l’importanza del raccontare le emozioni attraverso le parole e il recitare ... È stata un’avventura onirica…
Read More

Una scelta consapevole può fare una grande differenza

Non categorizzato
Quanti di voi pensano che i rifiuti siano uno dei maggiori problemi nelle nostre città e nei nostri mari? Molti (io) sono convinti che la colpa sia del sistema. Ma vi siete mai chiesti se possiamo fare qualche cosa per cambiare il sistema? Non basta cambiare governo per risolvere i problemi: bisogna lavorarci sopra tutti quanti. E' una grande sfida, ma non è impossibile Avete mai sentito parlare di ''zero rifiuti e zero sprechi''? Quanti di voi fanno la raccolta differenziata seguendo tutte le regole? Plastica, vetro, lattine, carta etc.. Quanti innumerevoli viaggi facciamo ai cassonetti della pattumiera per buttare tutti gli imballaggi. Sabato dopo il CLEAN BEACH DAY e questa settimana dopo aver sentito la notizia del capodoglio spiaggiato in Sardegna (dove gli sono stati ritrovati 22 kg di…
Read More

ANDORA CLEAN BEACH DAY

Non categorizzato
Andora Clean Beach Day 2019 MARINA di ANDORA - 30 marzo 2019 Sabato 30 marzo si è svolto il consueto appuntamento con l’ ANDORA CLEAN BEACH DAY giunto alla sua quarta edizione ed è stato accolto da una splendida giornata primaverile. Grandi e piccini hanno potuto dedicarsi alla salvaguardia delle nostre spiagge cittadine in tenuta “estiva” con t-shirt ed ovviamente le pettorine azzurre messe a disposizione, insieme a guanti e sacchi di raccolta, dall’associazione organizzatrice A.S.D. ANDORA MATCH RACE . E’ stata una fantastica esperienza, raccontano i membri dell’associazione, ogni anno, tutti questi bimbi ci emozionano con la loro voglia di “gareggiare” a chi trova più rifiuti e con le loro parole che fanno trasparire un’attenzione ed un amore per il mare e l’ambiente sbalorditivi. Oltre 120 i partecipanti divisi…
Read More
La barchetta di S.Pietro

La barchetta di S.Pietro

Blog, Non categorizzato
La barchetta di S. Pietro Con la primavera sono ripresi gli avvistamenti di velelle (barchetta di  S. Pietro)  lungo le coste liguri, e noi che navighiamo per mare sappiamo che la presenza di questi organismi è molto frequente nei nostri mari in questa stagione. Di cosa si tratta? La Velella velella, chiamata anche comunemente ”By the Wind Sailor” o “Barchetta di San Pietro”, è una specie planctonica appartenente al phylum Cnidaria, alla classe degli IDROZOI ed all’ordine delle ANTHOMEDUSAE. nonostante possieda cnidocisti (organi urticanti), non è urticante. La specie conduce vita pelagica ed è caratterizzata da polimorfismo: all’interno della stessa colonia infatti, gli individui differiscono per forma e funzione e pertanto alcuni contribuiscono alla crescita, altri alla riproduzione, altri ancora alla difesa. Per quanto riguarda la struttura morfologica, la velella è…
Read More